Nel centro di Bologna ci sono 38km di portici. Ma non sono mica sicura, che i portici di Bologna si misurino in km. I portici di Bologna si misurano in passi, quelli messi uno davanti l'altro tutte le volte che sei andato verso o che te sei andato via...
Gli “inganni” del Signor Gino
Il Signor Gino Pellegrini è un po' mio compaesano, perché è nato in provincia di Vicenza a metà del secolo scorso, ma un po' più vostro, amici emiliani, perché ha trascorso l'ultima metà della sua vita tra Savigno e san Giovanni in Persiceto, dove è morto nel 2014. In mezzo a quei settant'anni di vita... Continue Reading →
Pianaccio, piccolo mondo antico
Cartoline da Pianaccio. A Pianaccio se hai una guida sportiva ci arrivi con il mal d'auto, e non ti viene subito appetito. Pianaccio ci abitano una ventina di persone, raccolte come in un nido verdissimo, che d'estate diventa allegro, chiassoso, forse un po' troppo stretto. A Pianaccio è nato Enzo Biagi e lì riposa, in... Continue Reading →
Domeniche fuori porta: le Cascate del Bucamante
Non è che io sia esattamente una grande camminatrice, ma quest'aria primaverile frizzantina riesce a risvegliare anche l'orso letargico che è in me, mettendomi addosso la voglia di muovermi ed esplorare i dintorni verdi di Bologna. Certo, trovare delle passeggiate incantevoli sui colli bolognesi non è un'impresa difficile, ma in questo periodo sto in fissa... Continue Reading →
Impressioni di periferia
Per me la periferia di Bologna è questo: una grazia malconcia e vissuta, un sorriso sdentato, un viaggio fatto di impressioni.
Il Museo più strabiliante del Mondo (zingarate parmensi – parte I)
In provincia di Parma c'è un museo unico al mondo, che è anche il racconto di una vita straordinaria.
Passeggiare per Bologna all’alba, tra luce e silenzi
Un altro modo di vivere la città in Agosto: una passeggiata all'alba per le vie del centro, in una Bologna fatta di silenzi e luce dorata.
L’estate a Bologna, secondo me
Sopravvivere all'estate bolognese: vi racconto i miei 5 posti preferiti!
Alla ricerca dei Personaggi di Bologna
Una torrida sera di inizio estate: sto sorseggiando una birra ghiacciata fuori dall'Ortica con il fidanzato e all'improvviso gli occhi mi cadono su un vecchino intento a contare gli spiccioli fuori dal bar. Ha un aspetto disordinato: una camiciola rosa a mezze maniche con un lembo dentro ai pantaloni e uno fuori, le lenti scure... Continue Reading →
Il Bello della Bolognina – parte I
Il Bello della Bolognina: cinque motivi per cui amo questo quartiere